
- Luogo:
- Italia, Milano
- Data:
-
06 Feb 2023 - 07 Feb 2023
- Durata:
-
2 days
- Lingua principale del corso:
-
Italian
- Prezzo:
-
475.80 EUR
- Segmento:
-
Gelato
- Posti disponibili:
-
32
Il corso è strutturato per esplorare a 360° l’utilizzo del cioccolato nel gelato.
Si partirà dalla base, cioè partendo dalla scoperta della materia prima
“cacao”, passando attraverso la sua processazione e giungendo alla
ricettazione di cioccolati diversi: oggi sono infatti presenti in commercio
diverse tipologie di cioccolato, e ogni singola tipologia è declinata in
numerosissime ricette che consentono al gelatiere di creare innumerevoli
ricette che possano riempire di diversità sensoriale e cromatica l'esposizione
di gelato. Un'ulteriore analisi è dedicata alla struttura del gelato, per valutare
come la scelta degli ingredienti, in particolare quelli derivati dal cacao,
possa conferire al prodotto texture e sensazioni differenti.
Durante il corso, attraverso l'ausilio di un semplice ed efficace foglio di
calcolo, verranno analizzate le ricette di base prodotte, arrivando alla
personalizzazione delle ricette stesse, creando varianti mirate e specifiche
per le varie finalità. La vetrina finale vedrà così la presenza del cioccolato
in tutte le sue forme, colori e gusti: cioccolato su base latte, su base acqua,
cioccolato al latte, al caramello, bianco, ruby, le stracciatelle…il tutto condito
da quel pizzico di fantasia che non guasta attraverso l’uso di frutta fresca,
secca, fiori, erbe, distillati….
E’ un vero laboratorio creativo, entusiasmante e pieno di stimoli!
Il corso è consigliato per utenti già in possesso di nozioni di bilanciatura del gelato.
Informazioni pratiche
Come Raggiungerci
CON IL TRASPORTO PUBBLICO
Da Piazza del Duomo Tram 2 (fermata Via L. il Moro Cavalcavia Don Milani) Dalla Stazione Centrale o dalla Stazione Porta Garibaldi Metro M2 (CENTRALE FS/GARIBALDI FS – ROMOLO), bus 325, scendere alla terza fermata poi 400 metri a piedi. Si può acquistare il biglietto dei mezzi anche tramite l’applicazione ufficiale di ATM o il servizio Biglietto con SMS. Un biglietto, che dura 75 minuti, costa € 1,50.
IN AUTOMOBILE
Dalle autostrade
Se si arriva dalle autostrade, prendere la tangenziale Ovest, uscita n° 6 Gaggiano/Corsico. Seguire le indicazioni Milano Giambellino e la SP 59, costeggiare il Naviglio Grande, attraversare i paesi di Corsico e Buccinasco. Proseguire su via Lodovico il Moro sino a svoltare, alla terza via a destra, in via Morimondo.
Da Linate
Dall’Aeroporto di Linate: con il taxi in 20 minuti. Oppure prendere l’Airbus per Stazione Centrale, da lì metropolitana MM2 (linea verde) sino a Stazione Romolo, prendere il Bus 325, scendere alla terza fermata poi 400 metri a piedi.
Da Malpensa
Dall’Aeroporto di Malpensa: con il taxi in 40 minuti. Oppure prendere il trenino Malpensa Express (biglietto 12 euro) sino alla Stazione di Cadorna; poi metrò MM2 (linea verde) sino alla fermata di Stazione Romolo; prendere il Bus 325, scendere alla terza fermata poi 400 metri a piedi.
Da Orio al Serio
Dall’Aeroporto di Orio al Serio: con il taxi in 40 minuti. Oppure raggiungere con il bus la Stazione Centrale e da lì metropolitana MM2 (linea verde) sino alla fermata Stazione Romolo; prendere il Bus 325, scendere alla terza fermata poi 400 metri a piedi.
